Poker online, gli italiani scommettono

Poker online in pausa pranzo, è l’ultima frontiera dell’impiegato ai tempi della crisi, questo è quanto dice «Everest poker», uno dei siti di poker online più fre­quentati in Europa.

Per anni il poker è stato rinchiuso nel buio delle bische e considerato una specie di malattia infettiva capace di rovinare perso­ne, famiglie e generazioni intere. Adesso è una passione da racconta­re, ben vista dalla gente, una rivoluzione che è diventata possibile grazie a due novità decisive.

La prima è la legalizzazione del gioco online che da meno di un anno è sbarcato sui siti autorizzati dai Monopoli di Stato eliminando (o quasi) i siti clandestini.

Per il poker online i numeri so­no impressionanti. Lanciato a set­tembre del 2008, nel primo mese gli italiani hanno giocato sui siti autorizzati 19 milioni di euro e mezzo. Nemmeno un anno dopo — secondo le stime di Agipro­news, agenzia di stampa specializ­zata nel settore dei giochi — sia­mo arrivati a 200 milioni di euro. Dieci volte tanto.

La seconda è il Texas Hold’em, il poker sportivo che può far vincere tanto ma perdere al mas­simo la posta iniziale, senza il ri­schio di bruciarsi tutto in una not­te. È stato proprio questo modo di giocare a poker, arrivato dagli Stati Uniti, a spazzare via dal tavolo verde antiche paure e anti­chissimi sensi di colpa. Si perde al massimo la «tassa d’ingresso» che nella maggior parte dei tornei è sotto i 100 euro.

Per non parlare delle trasmissioni in Tv dedicate al poker, che si moltipli­cano ogni giorno, dando un altro segnale di una moda sempre più diffusa. Sky è stata la prima a cre­derci nel 2007 con la Notte del Po­ker, seguita da tante altre trasmis­sioni fino alla prossima «Poke­rweb», con la voce del calcio Fabio Caressa al tavolo insieme con un professionista come Alessandro Pastura. Ormai siamo al modello «Partita del cuore» con i vip che giocano per beneficenza: come hanno fatto Francesco Totti e Pu­po in «Stars for charity», torneo di Texas Hold’em prodotto da 2Bcom e trasmesso da La7 che ha raccolto 150 mila euro per i terremotati abruzzesi.

Puntare per credere….

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *