Torna a Milano, sede di Expo 2015, il festival musicale più grande del capoluogo lombardo giunto alla 4° edizione.
Milano Jazzin’ Festival 2011 si annuncia un evento da non perdere grazie alla presenza dei cantanti più acclamati del momento del panorama musicale internazionale: concerti 100% green grazie alla collaborazione con Edison e le centrali idroelettriche per dare luce e colore ai palchi dell’evento.
Il programma di questo Milano Jazzin’ Festival 2011, quest’anno messo a punto anche con la consulenza del re di Montecarlo Night che sarà sul palco la prima serata (1 luglio) con la sua orchestra «che servirà anche ai più giovani per scoprire le grandi cover del passato».
Il 2 luglio con il folk di Davide Van De Sfroos e poi il 3 con l’ex Beatle Ringo Starr, assente dall’Italia da 19 anni.
E se l’artista del 4 luglio non è ancora stato annunciato, c’è grande attesa già da mesi per i più indie Arcade Fire, sul palco il 5 luglio, insieme ai White Lies: «Il loro concerto, insieme a quello di Ringo Starr e Cyndi Lauper, sta già vendendo molti biglietti all’estero, dandoci un’identità ormai internazionale», ha detto Vittorio Quattrone, organizzatore del Festival.
Le serate fino al 28 luglio saranno costellate di ospiti stranieri come Lou Reed (8 luglio), Paul Simon (17 luglio), Ben Harper e Robert Plant (20 luglio), Moby (22 luglio), Slash (28 luglio) o i Duran Duran (23 luglio).
Torna anche il rock degli Skunk Anansie (19 luglio) e la voce di Erykah Badu (21 luglio), mentre gli amanti del jazz avranno a disposizione, fra gli altri, Burt Bacharach & Mario Biondi (6 luglio) o George Benson (11 luglio).
Serata di mostri sacri dell’hip hop il 12 luglio con Cypress Hill, Public Enemy e House of Pain.
Spazio ai nomi italiani, poi, con Afterhours (9 luglio), Vinicio Capossela (16 luglio), o Subsonica (26 luglio).
I concerti del Milano Jazzin’ Festival 2011 si terranno presso l’Arena Civica.
Acquista i biglietti per i concerti di un evento imperdibile come quello del Milano Jazzin’ Festival 2011.
One comment
Pingback: Milano Jazzin Festival 2011: il programma