Una volta il sanguinaccio veniva preparato con sangue fresco di maiale, ma oggi il sanguinaccio è una crema al cioccolato che viene preparata tradizionalmente nel periodo di Carnevale insieme alle chiacchiere.
Per preparare questo dolce occorre:
- 500 ml di latte,
- 300 gr di zucchero,
- 125 gr di cacao amaro,
- 50 gr di cioccolato fondente,
- 50 gr di burro,
- 50 gr di amido,
- 1/2 cucchiaino di cannella
E ora passiamo a preparare il dolce.
In una pentola mescolare l’amido, il cacao e lo zucchero. Aggiungere lentamente il latte mescolando per far sciogliere il tutto. Mettere sul fuoco a fiamma bassa mescolando di continuo e iniziare la cottura. Quando il composto si sarà addensato, (circa 20 minuti) togliere il sanguinaccio dal fuoco e aggiungere subito la cannella, il cioccolato fondente tagliato a pezzettini e il burro.
Mescolare in modo energetico il tutto far raffreddare e servire il sanguinaccio in una ciotola insieme a biscotti tipo savoiardi o alle chiacchiere!