I cicci di Santa Lucia sono un piatto tipico che si serve il 13 dicembre. Una minestra che contiene grano e vari tipi di legumi, oltre alle caratteristiche papacelle, i peperoni tondi sott’aceto che si confezionano in casa.
Piatto tipico di Avellino di cui la Santa è la protettrice; la tradizione vuole che i fedeli le offrissero un piatto di legumi, che in dialetto si chiamano proprio “cicci”.
Ingredienti
- Grano: 100 gr
- Mais: 100 gr
- Ceci: 200 gr
- Fagioli: 200 gr
- Olio: 150 gr
- Sale
- Peperoni sott’aceto: 6
- Prezzemolo
- Peperoncino
Lessare separatamente in acqua salata tutti e quattro gli ingredienti. colare quasi tutto il liquido di cottura e saltare in padella il composto.
Nella padella sarà stata messa in precedenza a soffriggere la metà dei peperoni sott’olio sminuzzate e prive di semi.
Servire in piatto fondo guarnendo ogni porzione con gli altri peperoni tagliate a sottili listarelle ed il prezzemolo tritato e il peperoncino spolverato.