Una ricetta per Halloween è quella dei Pata-fantasmini, carini e facili da fare.
Si tratta delle patate duchessa realizzate in una forma particolare, usando la sacca da pasticcere.
Servite i fantasmi di patate come contorno ad uno spaventoso piatto di carne, reso sanguinolento da tanta salsa di pomodoro, per un abbinamento perfetto per Halloween dal punto di vista scenografico e del gusto.
Ingredienti per i fantasmi di patate per Halloween (dosi per 8 persone)
- circa 2 kg. di patate a pasta bianca del tipo adatta al purè
- 100 g. di burro più quello per la teglia
- tra 2 e 3 decilitri di latte intero
- i tuorli di tre uova grandi
- sale e pepe
- semi di Nigella o di cumino nero per decorare
Sbucciate le patate e tagliatele in quattro, copritele a filo di acqua, poi salate bene. Fate cuocere parzialmente coperto fino a quando saranno tenere, tra 15 e 20 minuti.
Nel frattempo, scaldate 2 dl. di latte con il burro fino a quando sarà completamente fuso, tenetelo in caldo coperto.
Preriscaldate il forno a 200 gradi.
Scolate le patate e riducetele in purea usando uno schiacciapatate oppure un passaverdura. Incorporatevi, sbattendo, il composto di latte e burro, i tuorli d’uovo e un po’ di sale e di pepe, se il composto fosse troppo solido unite ancora un pochino di latte (sempre ben caldo); potete usare anche uno sbattitore elettrico per fare questa operazione.
Stendete un terzo del purè di patate in una teglia ben imburrata. Usando una sacca da pasticcere formate delle montagnole alte 7/8 cm. a forma di fantasmino, realizzate gli occhi usando i semi di Nigella.
Cuocete in forno fino a quando le sommità dei fantasmini saranno dorate e il composto di patate abbastanza solidificato, circa 20/25 minuti.