Il roccocò è un dolce tipico napoletano fatto con mandorle, agrumi e tante spezie che gli conferiscono il suo sapore unico.
Il roccocò è un biscotto duro ma può essere ammorbidito bagnandolo nello spumante o nel limoncello.
Ingredienti:
- 450 gr di zucchero,
- 500 gr di farina 00,
- 200 gr di mandorle sgusciate
- 1 limone,
- 2 arance,
- 2 pizzichi di ammoniaca,
- 1 bustina di pisto (25 gr)
- 75 ml di acqua
- 75 ml di succo d’arancia
- 1 uovo
Procedimento:
Frantumare grossolanamente le mandorle. Grattugiare la scorza di limone. Tagliare la buccia di 2 arance a scorzette. Preparare un bicchiere con il succo d’arancia e l’acqua.
Disporre la farina a fontana e al centro versare lo zucchero, le mandorle, la scorza grattugiata di 1 limone, l’ammoniaca e il pisto.
Iniziare a lavorare gli ingredienti aggiungendo lentamente il succo d’acqua e d’arancia intiepidito.
Amalgamare il composto fino a fomare un impasto morbido ma non appiccicoso e aggiungere le scorzette d’arancia all’impasto. Con l’impasto iniziare a formare tanti taralli
Disporre su una teglia uno strato di carta forno e adagiarvi i roccocò distanziati gli uni dagli altri. Pennellarli con un battuto d’uovo.
Infornare i roccocò a 150° per 30 minuti.
Lasciar raffreddare prima di sollevare i roccocò dalla teglia. Apena sfornati risulteranno morbidi, ma raffreddandosi acquisiscono la loro consistenza croccante tipica.
Buonissimi!!!!