Rudolf Hertz si muove su Google: il Doodle del 22 febbraio 2012

Ad Heinrich Rudolf Hertz, Google dedica il Doodle del 22 febbraio 2012 in occasione del 155° anniversario della nascita del fisico tedesco che fu il primo a dimostrare l’esistenza delle onde elettromagnetiche.

Hertz che nacque ad Amburgo il 22 febbraio 1857 e morì giovanissimo a 36 anni a Bonn il primo gennaio 1894, riuscì attraverso il dipolo hertziano da lui costruito, ovvero un apparecchio capace di emettere onde radio, a dimostrare la presenza delle onde elettromagnetiche che sino a quel momento (1887) erano state previste solo in teoria da Maxwell. Con il suo esperimento inoltre che confermò la possibilità di trasmettere segnali elettrici attraverso l’aria, mise le basi per l’invenzione della radio e di altri strumenti di comunicazione.

In onore di  Heinrich Rudolf Hertz nel sistema internazionale la frequenza viene misurata in hertz. Scorrendo il mouse sul Doodle di Google che è già apparso in altri paesi dell’emisfero in cui è già iniziato il 22/02/2012 come l’Australia si legge il seguente messaggio “Heinrich Rudolf Hertz’s 155th Birthday” (tradotto: 155° anniversario della nascita di Heinrich Rudolf Hertz) mentre cliccando sul logotipo in cui si vedono le onde radio in movimento si ottengono i risultati della chiave di ricerca Heinrich Rudolf Hertz.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *