Settimana per la Prevenzione Oncologica della LILT

Dal 13 al 21 marzo le principali piazze italiane tornano ad ospitare la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica.

Testimonial di questa X Edizione, lo chef Filippo La Mantia, patron del ristorante dello storico Hotel Majestic di via Veneto a Roma.

Simbolo dell’evento è, come sempre, l’olio extra vergine di oliva, alleato del nostro benessere per le sue qualità protettive, non solo nei confronti delle malattie cardiovascolari e metaboliche, ma anche per vari tipi di tumore.

La Settimana Nazionale per la Prevenzione coincide con le celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Un’occasione per condividere un bene prezioso: la salute di ogni cittadino.

Per questo migliaia di volontari LILT distribuiranno, in tutte le città del Paese, la bottiglia d’olio extra vergine d’oliva insieme ad un utile opuscolo ricco di informazioni, consigli e ricette.

La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori scende in piazza per la decima Settimana nazionale della prevenzione: uno dei principali appuntamenti per sensibilizzare ed informare correttamente i cittadini su quanto sia importante la prevenzione, ad oggi l’arma migliore per combattere il cancro. Sono oltre due milioni e mezzo gli ammalati di tumore in Italia e l’incidenza è di ben 270 mila nuovi casi all’anno ma, se si interviene per tempo, il 60% delle neoplasie può essere sconfitto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *