Pronti al tradizionale appuntamento con il Carnevale di Venezia, in programma il 19 e 20 febbraio e dal 26 febbraio all’8 marzo 2011? Quest’anno, il tema del Carnevale di Venezia 2011 è ”Ottocento – Da Senso a Sissi. La città delle donne”, con richiami alle grandi eroine post-romantiche ottocentesche. Il Carnevale 2011, …
Read More »Speciale su Carnevale
Ricetta di Carnevale: le Chiacchere
A seconda delle regioni di provenienza, questo dolce è chiamato in modo diverso: bugie in toscana, frappe a roma, galani a venezia e lasagne in romagna ad esempio. Questa è la ricetta delle chiacchiere, buon carnevale a tutti! Ingredienti: 300 gr di farina 00 circa, 3 cucchiai di olio di …
Read More »Week end a Roma per Carnevale
Dopo avervi parlato del Carnevale a Venezia, non potevamo non dirvi che da sabato 6 febbraio a martedì 16 febbraio, va in scena il Carnevale di Roma 2010, un evento che si preannuncia come una grande festa in chiave moderna, ma all’insegna della riscoperta della tradizione. Il Carnevale di Roma …
Read More »Ricetta di Carnevale: le bugie
Vuoi la ricetta di carnevale per preparare le Bugie? E’ molto semplice e di sicuro effetto! Intanto devi preparare questi semplici ingredienti: 500 gr di farina 1 Uovo Burro, una noce 3 cucchiai di zucchero buccia grattugiata di un limone un bicchiere di Pigato ligure sale un pizzico Olio per …
Read More »Week end a Venezia per il Carnevale: ecco il Programma del Carnevale di Venezia
Venezia è magica, ogni giorno dell’anno, ma in questo periodo per le sue stradine e sui suoi ponti si respira qualcosa di più. L’aria di festa, maschere e tradizione tornano protagoniste in occasione del Carnevale di Venezia 2010, un appuntamento che quest’anno vedrà il volo dell’Angelo dalla Torre del Campanile …
Read More »Ricetta di Carnevale: Sfrappole emiliane
Sta arrivando Cannevale, e nelle pasticcerie e nei bar, le vetrine dei banconi sono piene zeppe di leggere e croccanti sfrappole, il dolce tipico di carnevale in Emilia. Proviamo a farle!? Prepariamo gli ingredienti: 400 g di farina 2 cucchiai di zucchero (40 g) 2 uova 100 ml di spremuta …
Read More »Carnevale 2010 a Venezia! Prenota in Anticipo!
Carnevale in Italia ha il sapore delle Sfrappole emiliane, della Cicerchiata calabrese. Ha le forme dei carri di Viareggio e delle maschere di Venezia. Il Carnevale a Venezia ha un valore simbolico importante che affonda le sue radici nella storia fino al XII secolo quando questa festività ricordava la vittoria sul patriarca …
Read More »Giovedì grasso: è Carnevale!
Un saluto, a tutti voi; dite un po’ chi siamo noi? Ci guardate e poi ridete? Oh! mai più ci conoscete! Noi scherziam senza far male, Viva, viva il Carnevale! Siamo vispe mascherine, Arlecchini e Colombine, diavolini, follettini, marinai bei ciociari comarelle vecchierelle: noi scherziam senza far male, viva, viva …
Read More »Carnevale di Viareggio: ecco i primi carri
A Viareggio si sono visti sfilare i primi carri di carnevale… Meravigliosi come sempre… …Andreotti… …Obama… …e Silvio…. Proprio vero no? A carnevale ogni scherzo vale…
Read More »