Ospiti inattesi e non avete il dolce pronto?! Per un tè, una merenda o un dopo cena, ecco una ricetta facile e veloce ma dal sicuro effetto. Sono i Baci di Dama Express. Gli ingredienti sono pochissimi, occorrono 30 Amaretti, la Nutella, il cocco in scaglie già pronto (quello venduto in …
Read More »Speciale su Dolci
Dimmi….
Dimmi quel che mangi, ti dirò chi sei. Anthelme Brillat-Savarin
Read More »Dolce per Halloween: le mele delle streghe
Si sta avvicinando la notte delle streghe, e un sacco di bambini stanno preparandosi per venire a bussare alla porta e gridare allegramente: "Dolcetto o scherzetto!?!?!!?" Si è vero, è una tradizione, quella di Halloween, che arriva da lontano, ma ormai è stata adottata, e ce la sentiamo anche un …
Read More »Salame di cioccolata
Mai capitato di tornare a casa con i sacchetti della spesa e il pacco dei biscotti ha fatto una brutta fine durante il tragitto?! Li apri e dentro sono tutti rotti e sbriciolati… Che farne? Ma certo, un salame…di cioccolato, è davvero semplice e troooooppo buono. Si fa così: intanto …
Read More »Ossa dei morti: ricetta di casa mia
Eccomi ancora attaccata alle tradizioni di un posto lontano da me, almeno fisicamente, ma che mi accompagna in ogni gesto, la Calabria, ed ecco che curiosando tra le usanze di casa mia trovo una ricetta strana, unica, a mio parere eccezionalmente buona. Le Ossa dei morti, biscotti bianchi e durissimi che …
Read More »Castagnaccio
Ieri sono stata ad una sagra in un paesino sulle colline emiliane. Ovviamente il tema era dedicato alle Castagne, e mi sono lasciata conquistare dalla romantica leggenda sul Castagnaccio, che narra che le foglioline di rosmarino utilizzate per profumarlo erano un potente elisir d’amore. Per questo, il dolce veniva offerto …
Read More »Torta Tenerina
Oggi vi vorrei dedicare un post davvero delizioso…. In tema di Eurochocolate, un classico di questo momento è proprio la Torta tenerina. A dire la verità, se andiamo indietro nel tempo, la ricetta di questo dolce risale ai primi del 900, in quel di Ferrara dove si narra che fu …
Read More »Le Meringhe…o Spumini
Io li ho sempre chiamati Spumini, anche se in realtà sono conosciute come Meringhe. Navigando il sito Dolci e Non Solo, mi è venuta una gran voglia di….farle e mangiarle ovviamente! Dolci, dolcissime e soprattutto leggere (non solo di peso, ma anche di calorie dato che 100 gr ne contengono …
Read More »Il nocino
Scusate ma in questo periodo mi ricorderò sempre mio nonno… E già perchè il 24 giugno, il giorno di San Giovanni si devono raccogliere le noci, che saranno poi utilizzate intere per fare il nocino… Vediamo la ricetta: 30 noci raccolte il giorno di S. Giovanni 1 l e 1/2 …
Read More »