Il piacere di gustare un buon gelato è antico di almeno tremila anni e la sua nascita è incerta come il mondo. Una storia complessa e affascinante la sua, dove si mescolano personaggi e luoghi, molteplici teorie e vicende si accavallano… perdono i connotati storici e assumono tratti fiabesci… Da Isacco …
Read More »Speciale su Dolci
Carnevale, le sfrappole!!!
Ieri ho dato il via al carnevale…come? Con un vassoio di sfrappole (qualcuno di vii le chiamerà chiacchere, frappe, crostoli o galani!!) Che buone..le adoro…..provatele!!! 500 g di farina, 100 g di zucchero, 50 g di burro, 2 uova, 125 cl di vino bianco, una pizzico di sale, buccia di …
Read More »La Befana
Domani, sei Gennaio, dodici giorni dopo il Natale è per noi italiani il tradizionale giorno della Befana. Una figura che si stacca completamente dagli altri personaggi e simboli tipici delle festività natalizie. Scavando nella storia, scopriamo che per gli antichi greci, l’Epifania era l’azione di una divinità che, invisibile all’occhio umano, …
Read More »A Tavola!? Tutta una questione di sangue…
Se la "forma" intesa da noi occidentali è legata soprattutto ad aspetti fisici, nella cultura orientale la salute si conquista con un equilibrio fra mente e corpo ed una presa di coscienza delle caratteristiche uniche di ogni individuo. In Giappone, alcuni studi hanno rilevato che fra le varie caratteristiche, il …
Read More »Un buon piatto per sorridere…
Mangiare male, con troppi carboidrati rispetto alle proteine e con cibi ad alto indice glicemico, altera la biochimica del cervello e quindi l’umore. Il rapporto tra depressione ed eccesso di carboidrati è stato verificato non solo negli adulti ma anche nei ragazzi. La ricerca ha fatto chiarezza: i giovani non …
Read More »