Care vecchie luminose lampadine tradizionali da 100 watt, è arrivato il momento di dirci addio: da domani 1 settembre sarete sostituite da quelle a basso consumo. Una vera e propria rivoluzione che costringerà l’Europa ad adeguarsi alla decisione presa dalla Commissione Europea già nel mese di marzo quando sono stati adottati …
Read More »Speciale su Natura
La corsa dei tori a Pamplona
San Fermín, forse una delle feste più celebri e più folli di Spagna, è l’occasione per scoprire Pamplona e la Navarra. Si tratta di un evento che risale all’inizio del Cinquecento, che celebra il santo patrono di Pamplona, cittadina spagnola. Il giorno in cui i Pamplonesi ricordano il loro santo …
Read More »Hiroshige, il maestro della natura
Nel Museo Fondazione Roma della Capitale, una grande mostra celebra l’artista vissuto nella Tokio di inizio ‘800. Oltre duecento stampe raccontano un’arte che ha influenzato gli impressionisti. Nella seconda metà dell’Ottocento le stampe di Hiroshige che immortalavano con un guizzo di temeraria immediatezza, quasi a evocare una visione en plein …
Read More »Buganville per passione
Vi presento la mia Passione….mille peripezie per farla sopravvivere ad un clima che non le appartiene, e che realmente non appartiene nemmeno a me….ma alla fine….è uno splendore che merita di essere ammirata….chissà se lei come me ha voglia di rivedere il suo mare…..
Read More »Benvenuto Wilbaer!
Allo zoo di Stoccarda, Wilhelma, è nato un cucciolo di orso polare, Wilbaer. Il suo arrivo risale allo scorso dicembre, ma solo ora è stata data la notizia. L’orsetto, un maschio, è nato da Corrina e Anton, due orsi bianchi ospitati dallo zoo tedesco. La mamma "si prende cura in …
Read More »…la terra senza confini…
Stavo leggendo il giornale, e mi sono imbattuta in questa galleria fotografica… Senza parole, lasciano senza fiato… [tags]Fotografie, Natura, Terra, Quotidiano[/tags]
Read More »