La tradizione vuole che mangiare le lenticchie a Capodanno sia un rito propiziatorio per guadagnare, vincere, o comunque fare soldi….. Sarà vero? Non saprei, fino ad oggi, ho sempre rispettato la tradizione più per gusto che per credenza, anche se il primo cucciaio di lenticchie dell’anno, è dedicato al vil denaro! E allora, eccovi la …
Read More »Speciale su Tradizioni
Buon Natale!!!
Ormai è tradizione…. Se non lo avete già fatto…correte sotto l’albero ad aprire i regali, Babbo Natale è già passato!!!! Buon Natale da Devil e Il Conte!!!
Read More »8 dicembre: si fa l’albero di Natale!
Iniziano i preparativi!!!! Non so se per tradizione, per abitudine o per cosa, comunque da sempre in casa mia l’albero di Natale si fa l’8 dicembre…. Buon Natale!!!!
Read More »Babbo Natale: tradizione e magia
Nel passato i regali ai bambini non li portava Babbo Natale, ma ci pensavano gli elfi, gli angeli, le fate, i Rè Magi, Santa Lucia, Gesù Bambino, la Befana. La figura di Babbo Natale si ricollega a San Nicola di Mira e a Sanctus Nicolàus, che già dal Medioevo, era noto …
Read More »Mercatini di Natale
Primi freddi, prime avvisaglie nei negozi… è già Natale? Non ancora, anche se per calarsi nell’atmosfera è possibile organizzare un viaggio in uno dei tanti Mercatini di Natale che da metà novembre animano le piazze delle città del centro-nord Europa. Francia, Repubblica Ceca, Austria, Svizzera e Germania, come da tradizione, …
Read More »La corsa dei tori a Pamplona
San Fermín, forse una delle feste più celebri e più folli di Spagna, è l’occasione per scoprire Pamplona e la Navarra. Si tratta di un evento che risale all’inizio del Cinquecento, che celebra il santo patrono di Pamplona, cittadina spagnola. Il giorno in cui i Pamplonesi ricordano il loro santo …
Read More »Termometri e barometri in pensione!
Termometri e barometri hanno raggiunto l’età della pensione, ed ai giorni d’oggi la notizia fa comunque un po’ scalpore…. Fra un mese infatti dovremo dire addio per sempre al vecchio termometro a mercurio. Un oggetto che da anni, insieme alla borsa del ghiaccio e quella dell’acqua calda, ci fa compagnia nelle classiche …
Read More »La Befana
Domani, sei Gennaio, dodici giorni dopo il Natale è per noi italiani il tradizionale giorno della Befana. Una figura che si stacca completamente dagli altri personaggi e simboli tipici delle festività natalizie. Scavando nella storia, scopriamo che per gli antichi greci, l’Epifania era l’azione di una divinità che, invisibile all’occhio umano, …
Read More »Babbo Natale per Tradizione
Ieri parlavamo dell’Albero di Natale…ed oggi eccoci ad un’altra tradizionale figura natalizia: Babbo Natale, vecchio dalla barba bianca, noto anche come Santa Claus (San Nicola), che la notte di Natale, dopo aver solcato il cielo su una scampanellante slitta piena di regali, trainata da renne volanti, entra in ogni casa …
Read More »