State pensando ad un regalo per la festa del papà? Cosa di meglio se non un dolce fatto con le vostre mani?
Ecco allora la ricetta delle Zeppole di San Giuseppe!!!!
Ingredienti per la crema pasticcera:
- 180 g di tuorli circa 9 uova
- 150 g di zucchero
- 350 g di latte
- 150 g di panna
- Scorza di limone e vaniglia
- 40 g Amido di mais o farina normale
- Sale
Preparazione della crema:
In un tegame sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungervi, continuando sempre a mescolare, la vaniglia, l’amido e un pizzico di sale. A parte scaldare il latte e la panna con la scorza di un limone. Versare il latte caldo nel composto di uova, e far cuocere la crema per pochi minuti. Appena pronta la crema deve essere messa in un altro contenitore e coperta con pellicola per evitare che si secchi.
Ingredienti per le zeppole:
- 250 di acqua
- 100 g di burro
- 6 g di sale
- 250 g di farina
- 8 uova
Preparazione delle zeppole:
Portare ad ebollizione l’acqua ed unire il burro e il sale. Riportare al bollore, quindi versarvi la farina e cuocere bene mescolando il composto (la massa si stacca dai bordi e deve “sfrigolare”). Lasciar raffreddare. Unire all’impasto le uova intere tutte insieme, lavorare bene con le fruste elettriche. Preparare ciascuna zeppola a forma di ciambella, eventualmente aiutandosi con una tasca da pasticceria con bocchetta stellata. Friggere le zeppole, in olio bollente rovesciandole direttamente nell’olio, fino a quando la zeppola si gonfierà e si dorerà. Scolatele e lasciatele raffreddare su carta assorbente da cucina.
Come si servono le zeppole:
Le zeppole, una volta cotte, si spolverano con dello zucchero a velo e si riempiono al centro con della crema pasticciera (aiutandosi sempre con una sacca da pasticceria) e si guarnisce infine con della amarene sciroppate.
Risultato assicurato!