IO al V-DAY a BOLOGNA NON CI SONO STATO e TU?????
…per me il V-Day a Bologna è stata solo una giornata di traffico TROPPO intenso, per la mia città!!!!
Beh, la mia sarà una fra le poche voci fuori dal coro…
Io BEPPE GRILLO non lo tollero proprio…
…è troppo semplice parlare, scherzare, fare ridere la gente e poi….???? tutto finisce li…
…non voglio dire che i suoi messaggi siano sbagliati, anzi sono parole SACROSANTE…
…dico semplicemente che è arrivato il momento per il Grillo di scendere in campo e dimostrare con i fatti, quello di cui è capace… delle parole ci siamo stancati da tempo… è ora che smetta anche lui di fare il "politico" come tutti gli altri…..
…purtroppo lunedì, martedì e mercoledì sarò in Sicilia per lavoro… leggerò i vostri commenti con qualche giorno di ritardo… mi raccomando non SCATENATEVI troppo….
[tags]V-Day, Beppe Grillo, Bologna[/tags]
Sono d’accordo con te su Beppe Grillo, però sono andatoa a fare la mia firma ad Ancona, perchè in fondo le sue idee erano buone, le avesse presentate qualsiasi altro personaggio sarei andato lo stesso..
si, il populismo non va bene e ogni movimento che sorge su basi populiste, anche se fondato su principi condivisibili, non ha credibilità.
anche io non lo sopporto a volte dice cose giuste però non lo reggo..!!!
ne ho lette di tutti i colori su questo V-Day … però per me c’è da valutare da una parte il CHI è l’organizzatore (che può piacere o meno) e dall’altra quali sono gli ARGOMENTI trattati (che possono piacere oppure no) ….
… fate la vostra scelta!
Nel cuore di Bologna. Con Bologna nel cuore…Ne dubito…
Tante le persone che hanno affollato la splendida Piazza Maggiore, ma temo che molte di loro siano state attirate, più che dal tema attuale quanto provocatorio di Grillo, dalla possibilità di assistere allo spettacolo del comico senza sborsare un centesimino…
Com’era il detto?
IL FINE GIUSTIFICA I MEZZI….
Beh, se permetti l’iniziativa di Grillo, indipendentemente dal suo personaggio che può o meno piacere (e a me non piace), è stata una buona iniziativa. Certo, tecnicamente andava migliorata la sua proposta popolare, ma intanto è già qualcosa. Ad es. a me non piacevano tutti e tre i punti della proposta, ma tra quella proposta e il nulla ho preferito quella. Considera l’aspetto più importante: dare uno scossone alla politica affinché capisca che i cittadini non vogliono in Parlamento degli individui con alle spalle delle condanne penali e quindi dei reati, ivi compresi quelli tributari visto che si legifera tanto al riguardo (è questo aspetto da non tollerare, non Grillo).
E allora una bella ventata di democrazia, dal basso verso l’alto, era necessaria e doverosa.
Non prendervi parte, con tutto diritto che se ne abbia, mi sembra un comportamento poco saggio. Ma ognuno fa ciò che crede.
La critica, invece, mi sembra solamente nascondere una coda di paglia, soprattutto se proviene dai politici. Così la penso e l’ho detto brevemente sul mio blog.
Ciao
Luca
p.s. ora ti linko nel mio blogroll. a presto!