Vacanze di Natale sulla neve

Vacanze di Natale alle porte, e sei indeciso in quale località montana trascorrerle?

L’occasione di trascorrere una settimana bianca in coincidenza delle feste natalizie fa davvero gola…

Beh, ti sarà di sicuro d’aiuto la classifica stilata da TripAdvisor, la community di viaggiatori che con i suoi 25 milioni di visitatori mensili, ha selezionato le località sciistiche più amate dagli italiani in ordine di preferenza, lasciando poco spazio alla fantasia.

Al primo posto c’è la Val d’Aosta con Cervinia, che vanta ampie piste adatte sia a esperti sciatori, a cui sono dedicati spettacolari fuoripista, che a principianti. Come ogni anno, la stagione è già aperta si concluderà il 2 maggio 2010.
Al secondo posto si piazza il Piemonte con Sestriere, la località, dotata di ottime piste sia per lo sci alpino che per lo sci di fondo, dispone di ben 92 impianti e 146 piste dove si svolgono competizioni internazionali, tra cui la Coppa del Mondo di sci alpino.
Al terzo posto il Trentino-Alto Adige con il Passo del Tonale, che offre 100 km di piste innevate servite da moderni impianti.

Al quarto posto si trova Cortina D’Ampezzo, dove dal 5 al 31 dicembre si svolgerà il Mercatino di Natale, in cui nelle tipiche casette di legno si possono trovare i prodotti locali, dalla gastronomia ai manufatti artigianali.
Al quinto posto sempre le Dolomiti, con il circuito del Sella Ronda.
Il sesto posto va a Courmayeur, la “Perla delle Alpi”. In settima posizione ecco spuntare Ortisei paese pittoresco, caratterizzato da graziose viuzze. All’ottavo posto Canazei e al nono Corvara in Alta Badia, due splendide località, che vantano entrambe strutture ricettive di alto livello. Ai piedi della classifica si posizionano le Alpi Svizzere con St. Moritz considerata dagli utenti del sito una località dalla bellezza indiscussa, ma un po’ troppo cara.

Ancora indeciso su dove andare?

Scegli la località dove trascorrere le tue vacanze di natale, per vivere il Capodanno in montagna, un’esperienza molto particolare, tra tradizione e relax.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *