Quando pensiamo alle vacanze, spesso ci immaginiamo sdraiati al sole su una spiaggia bianca solleticata dalle onde del mare….
Dimenticandoci invece che il 54% del territorio italiano, è ricamato da dentate e scintillanti vette. La montagna italiana, meta ideale per un viaggio tra ghiaccio e roccia, tra monti verticali e tondeggianti, facili e difficili, famosissime e sconosciute.
Le Dolomiti, il Monviso, la Presolana, il Vesuvio, il Gennargentu, solo alcune del nostro unico patrimonio di vette innevate o verdeggianti.
Per non dimenticare i "singol", cominciando dal «monarca», come è chiamato, il Monte Bianco, il Monte Rosa, il Cervino.
Poi c’è il Gran Paradiso. Grandi orizzonti glaciali anche sul Bernina e sul Gran Zebrù, le vette più alte della Lombardia. Tutto roccioso è invece il Badile, sempre in Valtellina.
Infine le montagne del Sud, la più imponente delle quali è il Gran Sasso, un angolo dolomitico tra Abruzzo e Molise. E l’Etna, per i siciliani semplicemente « a muntagna ». Per capirne il fascino, bisogna averla raggiunta in inverno con gli sci da alpinismo. Ai piedi il mare di Taormina, la costa della Calabria e, più lontano nella foschia, il Tirreno con le isole Eolie, favolose come le vide Ulisse.
Allora ancora indeciso sulla tua meta estiva?!
Prenota una vacanza nelle nostre montagne, goditi il paesaggio, l’aria fresca e pulita, la cucina sana e casereccia, per una vacanza davvero indimenticabile!