Week-end lungo: dove andare

Ho voglia di un week-end lungo, qualche giorno di relax per spezzare la noia di tutti i giorni!

Arriva da TripAdvisor, community di viaggiatori tra le più numerose al mondo, alcune destinazioni per un week-end lungo….

  • Si inizia da Sorano, piccolo borgo nella provincia di Grosseto, arroccato in modo pittoresco su una scoscesa rupe in tufo, caratterizzato da un intreccio di vicoli, corti, archi, scale esterne, logge e cantine scavate nel tufo dove in passato venivano eseguite le varie fasi della vendemmia.
  • Nella parte nord-occidentale delle Dolomiti si apre l’Alta Val Gardena con i suoi tre gioielli di storia e cultura: la Selva dell’Alta Val Gardena, Ortisei e Santa Cristina. Questi luoghi, ricchi di caratteristici negozietti e gustosissimi ristoranti, attraggono ogni anno turisti, anche grazie al richiamo delle specialità enogastronomiche tipiche.
  • Chianciano Terme è un centro termale ricchissimo di acque minerali ad azione curativa, situato a circa 550 metri sul livello del mare. Circondato da colline boscose punteggiate da querce, faggi, lecci e castagni, é immerso in un ambiente salubre ed incontaminato, con grandi parchi e moderni alberghi.
  • Con i suoi paesaggi lussureggianti e suggestivi ed il clima sempre mite, Capri ha attratto nei secoli intellettuali, artisti e scrittori, rapiti dalla sua magica bellezza. Un mix di storia, natura, mondanità, cultura ed eventi, che hanno fatto dell’isola una punta di diamante del turismo italiano.
  • Centro nevralgico per gli scambi commerciali sin dall’età etrusca, Bologna raggiunge il massimo fulgore nel medioevo. Grazie alla nascita della prima università alla fine dell’anno mille e al forte sviluppo delle corporazioni delle Arti e dei Mestieri, “Bologna la dotta” vanta un patrimonio d’arte e cultura assolutamente unico.
  • Insieme alle province di Alicante, e Castellon, Valencia costituisce la ”Comunidad Valenciana”, una delle regioni più suggestive della costa mediterranea sud orientale della Spagna. Destinazione turistica di grande richiamo per la movida notturna ed il divertimento, Valencia vanta anche attrazioni di grande interesse storico e culturale, come La Lonja de la Seda di Valencia, sede dello storico mercato della seta.
  • Livigno è una delle mete invernali più amate dai viaggiatori che desiderano regalarsi una vacanza fra sport e shopping, passando anche solo poche ore lungo lo stradone fitto di negozi oppure in auto per fare un pieno di benzina a metà prezzo. Offre piste per gli appassionati di sci di tutti i livelli, dai semplici campi scuola alle discese nere e rosse del mottolino, dello Sponda e del Carosello 3000.
  • Situata tra il Vesuvio e l’area vulcanica dei Campi Flegrei, Napoli sorge in uno scenario reputato ”tra i più celebrati e incantevoli al mondo”. Il suo vasto patrimonio artistico ed architettonico ha permesso al suo centro storico di entrare a far parte della lista dei siti che l’UNESCO ha dichiarato patrimonio dell’umanità. E fra le attrazioni più popolari, in base alle recensioni sul sito TripAdvisor.it, spicca la Cappella di San Severo.
  • Milano, sede di Expo 2015 e capitale internazionale della moda e del design, abbina al suo patrimonio storico e culturale tutto il dinamismo e la forza propulsiva che ne hanno fatto uno dei veri motori del business Made in Italy. Nota in tutto il mondo per il suo Duomo, che si staglia ancora oggi a sorprendente testimonianza dell’arte gotica, il capoluogo lombardo continua a riscuotere il plauso dei viaggiatori.
  • ”Quando sei a Roma, fai come i Romani”. Scoprirete forse la Roma che affascina in egual misura amanti e turisti? Roma è tutto questo e molto di più. Visitate i sette colli, fermatevi a gustare un espresso a Piazza di Spagna, sorseggiate un Chianti in una piazzetta nascosta.

Allora non perdere altro tempo prenota la vacanza cercando tra le offerte dedicate ai week end, quella più conveniente per te! Relax e divertimento ti stanno aspettando!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *