Tutto è pronto per i Wind Music Awards 2011.
Venerdì 27 e sabato 28 maggio, la suggestiva cornice dell’Arena di Verona ospita la V edizione del concorso musicale che premia i migliori artisti della scena italiana e internazionale.
Condotti da Vanessa Incontrada e Teo Mammucari, accompagnati da numerosi ospiti dello sport e dello spettacolo, i WMA 2011 andranno in onda in prima serata su Italia 1 il 7, 14 e 21 giugno.
Durante le due serate all’Arena di Verona saliranno sul palco più di 50 artisti e saranno consegnati i premi a coloro che hanno pubblicato e venduto – nell’arco di tempo compreso tra maggio 2010 e maggio 2011 -, oltre 120 mila copie (multi platino) o 60 mila copie (platino) o 30.000 copie (oro) dei loro dischi in Italia.
Non mancheranno anche altri prestigiosi riconoscimenti, tra i quali il “Digital Songs” per i brani che hanno avuto oltre 60.000 download (multi platino) e 30.000 download (platino). A questi si aggiungono il premio delle associazioni del settore discografico che verrà assegnato a Niccolo’ Agliardi, Simona Molinari, Erica Mou, Povia, Daniele Silvestri, Roberto Vecchioni e Zero Assoluto, e i premi speciali “Arena di Verona”. Di seguito il cast dei Wind Music Awards 2011.
Venerdì 27 maggio:
Giovanni Allevi, Biagio Antonacci, Stefano Bollani, Marco Carta, Carmen Consoli, Cesare Cremonini, Gigi D’Alessio, Due di Picche (JAx e Neffa), Elisa, Fabri Fibra, Raphael Gualazzi, Il Volo, Ligabue, Fiorella Mannoia, Marco Mengoni, Modà, Simona Molinari, Negramaro, Noemi, Nomadi, Virginio, Roberto Vecchioni, Renato Zero, Zero Assoluto, Nina Zilli e Zucchero. Ospiti internazionali: i Beady Eye di Liam Gallagher
Sabato 28 maggio:
Niccolò Agliardi, Malika Ayane, Alessandra Amoroso, Annalisa, Biagio Antonacci, Claudio Baglioni, Mario Biondi, Alessandro Casillo, Francesco De Gregori, Emma, Ghost, Litfiba, Modà, Simona Molinari, Erica Mou, Max Pezzali, Pooh, Povia, Francesco Renga, Alfredo Serafini, Daniele Silvestri, Subsonica e Renato Zero. Ospiti internazionali: gli Hooverphonic
Degni di nota anche i seguenti duetti: Biagio Antonacci e i Club Dogo in “Ubbidirò”, Elisa e Giuliano Sangiorgi in “Ti vorrei sollevare”, Negramaro con Elisa in “Basta cosi’”, Fiorella Mannoia e Cesare Cremonini in “Le tue parole fanno male”, Mario Biondi e Anna Tatangelo in “L’aria che respiro”.