Decisamente l’ultima settimana si è fatta sentire sulla pelle!
Aria calda e sole hanno avuto la meglio!
Sui giornali, tv e internet si sprecano consigli e regole per affrontare al meglio l’estate a partire dalla dieta da seguire…
Ecco addirittura c’è chi si è preso la briga di scrivere i 10 comandamenti per l’alimentazione di questa estate 2012.
- Rispettare tutti i giorni il numero e gli orari dei pasti, soprattutto la prima colazione, che deve essere privilegiata rispetto agli altri pasti;
- Aumentare il consumo di frutta e verdura di stagione e yogurt (senza zuccheri aggiunti), ma non trascurare la frutta secca (mandorle, noci…) ricca di grassi ‘buoni’, minerali e fibre, senza ovviamente esagerare, perche’ ricca di calorie;
- Preparare i piatti con fantasia, variando gli alimenti anche nei colori, dati dalle sostanze ad azione antiossidante (vitamine, polifenoli…);
- Moderare il consumo di piatti elaborati e ricchi di grassi, meglio condire con olio d’oliva a crudo;
- Privilegiare cibi freschi, facilmente digeribili e ricchi di acqua e completare il pasto con la frutta, regola da seguire quando si consuma "al sacco", non esagerando con gli spuntini salati o zuccherati;
- Consumare un gelato o un frullato puo’ essere un’alternativa al pasto di meta’ giornata;
- Evitare pasti completi con primo, secondo e contorno quando, durante soggiorni in albergo o in viaggio, e’ piu’ facile che si consumi al ristorante sia il pranzo che la cena. Optare quindi in una delle due occasioni per piatti unici bilanciati: alcuni degli abbinamenti possibili sono pasta con legumi e/o verdure, carne/pesce/uova con verdure.
- Consumare poco sale e preferire sale iodato, ne bastano 5 grammi, e per gli ipertesi puo’ essere utile consumare sale iposodico o asodico;
- Rispettare le modalità di conservazione degli alimenti, mantenere la catena del freddo e ricordare che cibi conservati a lungo in frigorifero rischiano un peggioramento nutrizionale e una contaminazione da microrganismi;
- Bere almeno 1 litro e mezzo di acqua al giorno, moderare il consumo di bevande con zuccheri aggiunti e limitare il consumo di bevande alcoliche.
Il bello è che queste regole verranno condivise in oltre 60mila tra studi medici di famiglia e farmacie, e pubblicato nelle riviste specializzate per operatori del settore, oltre al settimanale ‘Tv sorrisi e canzoni’ per poter raggiungere circa 4 milioni e mezzo di cittadini.
Bella iniziativa!!!