Prendersi cura di sè una pratica quotidiana e non lo scopo della vita

Prendersi cura di sè una pratica quotidiana e non lo scopo della vita

Sorry ….

Ma è decisamente la mia vita…

Quando una ragazza da 38 chili arriva a 41….e vuole vedere salire l’ago di quella ca**o di bilancia….

Quando una ragazzina nata con sofferenza fetale e costretta a vivere solo con un braccio, massacrata dalle cicatrici degli interventi neonatali si permette di indossare una canottiera e prenota la vacanza al mare senza preoccuparsi degli sguardi degli altri….

Quando un genitore mi abbraccia con le lacrime agli occhi….

Quando mi dicono “dottoressa, lei non ha capito un ca**o”….

E’ decisamente la mia vita…..

Grazie a te! E al dono che mi hai lasciato…

03becb559bacc32e6f5fef643a845c4f

Dal 1948 l’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la salute come uno stato di completo benessere fisico, sociale e mentale e non solo come assenza di malattia.

Questa visione sistemica della salute mette al centro l’individuo e l’interazione con il suo ambiente al fine di trarne i maggiori benefici possibili in termini di soddisfazione dei propri bisogni.

Prendersi cura di sè, imparare ad ascoltarsi e utilizzare le proprie risorse dovrebbe essere una pratica quotidiana e non lo scopo della vita.

 

One comment

  1. Donatella Cammarota

    “Prendersi cura di sè, imparare ad ascoltarsi e utilizzare le proprie risorse dovrebbe essere una pratica quotidiana e non lo scopo della vita” questo è un’ottima lezione da ascoltare e mettere in pratica.
    Anche qui ci sono elle citazioni sulla salute che possono essere fonte di ispirazione, perchè l’ispirazione è importante anche sui temi quali la salute e il benessere fisico! docplanner.it/blog/5-citazioni-sulla-salute-che-vi-faranno-sorridere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *