Segui la tua strada…

"La stragrande maggioranza degli esseri umani,
non sceglie di seguire la propria strada,
ma le convenzioni;
essi di conseguenza non sviluppano se stessi,
bensì un metodo,
e quindi una dimensione collettiva,
a spese della propria interezza…"

C.G. Jung 1934

[tags]Jung, Ombra[/tags]

4 comments

  1. è assolutamente questo, uno dei maggiori problemi che affliggono l’umanità: il bisogno di certezze e di convinzioni, collettive, magari, che così è ancor più semplice…
    un saluto!!!

  2. vero!!!semplice, rassicurante, poco faticoso…ma meno divertente….e soprattutto poco comico!
    Ciao!!!!!!!

  3. mamma quanto è vero, sono imprigionato dalle convenzioni, anche se un giorno so, che segretamente sboccerò come una rosa in un giardino di maggio…anche se avrò 60 anni!

  4. Definire la propria Missione e riconoscere i propri valori è un lavoro importante che bisognerebbe fare, almeno una volta, nella vita.

    Vi è infatti nello sviluppo di ciascun individuo una tappa fondamentale di riflessione sulle priorità che sta perseguendo, un momento di ri-definizione e pianificazione dei propri obiettivi che non può prescindere dalla Visione e Missione personali.

    Molti neolaureati e giovani manager tendono a concentrarsi sugli obiettivi che vorrebbero ottenere il prossimo mese o nel corso dell’anno a venire, tuttavia raramente si pongono la domanda sul “perché” stanno perseguendo proprio quegli obiettivi. A volte non è tanto importante sapere come stiamo viaggiando, ma perché stiamo viaggiando.

    Questo tipo di domande hanno a che vedere con la determinazione della missione e visione personali, cioè con gli elementi cruciali che potenziano il nostro senso di identità, che chiariscono a noi stessi lo scopo di vita e, di conseguenza, il tipo di carriera, lo stile professionale, la tipologia di persone con le quali decidiamo di fare insieme un percorso, una carriera o altro.

    Ci sono persone, anche manager e dirigenti, che non sempre hanno chiaro in mente la loro missione e la loro visione, e questa indeterminazione non li aiuta a prendere le decisioni meglio allineate con i loro valori: da ciò deriva spesso un senso di frustrazione o di instabilità rispetto agli obiettivi che portano a casa. Non sono rari i fenomeni di turnover aziendale legati a questo problema: il dipendente cambia 3-4 aziende prima di iniziare a comprendere che forse dovrebbe lavorare sulla comprensione del suo set valoriale. Per non parlare delle tante persone che, dal loro punto di vista, sono su percorsi insoddisfacenti di carriera e che ci consultano per sapere “la strada giusta”.

    Il fatto è che, come Coach, noi non indichiamo una strada, ma incoraggiamo a seguire la propria strada, quella che si determina mettendo i propri principi al centro della “Visione Personale”, come fossero fari che illuminano ogni aspetto della vita.

    Cordiali saluti

    Francesco di Coste
    340 – 3 628 628
    http://www.mentoreonline.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *