Tu come me….
Mi capita, ormai davvero troppo spesso, di fermarmi ad osservare le persone….
Fino a qui, starai pensando, nulla di strano….
Già, è vero, però mi rendo conto che mi ritrovo spesso ad essere più felice per le loro esistenze di quanto non riesco ad esserlo per me stessa.
Vivere puntando in alto, sempre, ed ogni volta che raggiungi un obiettivo , non riuscire ad essere orgogliosa di te stessa, perché tutto ciò che hai in mente in quell’istante, riguarda stratagemmi per raggiungere la meta successiva. Così passano i giorni, i mesi e le uniche cose che riesci a vedere chiaramente sono gli insuccessi, tutto quello che avresti potuto e forse dovuto fare meglio.
No, in effetti non sono solo queste le cose che sai cogliere, riesci a vedere nettamente i successi delle altre persone sai cogliere le loro gioie e le loro soddisfazioni….
A pensarci bene, forse le sai vedere più chiaramente tu, di quanto non sappiano farlo i protagonisti stessi.
Ma di che cosa stiamo parlando allora?
Dell’incapacità di riconoscere che vorremmo essere come gli altri, pur con la reale consapevolezza di essere diversi, rari, eppure continuamente alla ricerca di qualcosa che ci renda unici….
“Essere come gli altri”… la sola idea mi paralizza. No, essere unicamente se stessi piuttosto, apprendere dagli altri, osservare gli sbagli degli altri, gioire dei loro successi delle loro fortune ma mai assomigliargli tanto da confondervisi… dove finisce quella meravigliosa individualità che ci contraddistingue?
Imparare a chiedere meno a se stessi aiuta molto a divincolarsi da quella strana sensazione che descrivi di insuccesso. So che non è facile e spesso mi sono trovata a contare i miei insuccesi numerosi come le biglie sulla spiaggia da bambina, ma poi ho imparato che le lunghe scalinate sono fatte di gradini e a volte fermarsi nella corsa sfrenata della salita guardando la strada fatta, dà una mano a proseguire con una spinta migliore!
MERITIAMO DI GODERE DEI NOSTRI SUCCESSI PROPRIO COME TUTTI GLI ALTRI ESSERI DI QUESTO MONDO. Ripeterselo ogni tanto aiuta! 😉
Bacio.
Ciao Desmond….Grazie…Guardarsi indietro spesso serve…ti dici “Brava, hai fatto tutto da sola…”
Bisogna imparare ad essere orgogliosi di se stessi…
Da quando ho iniziato ad esserlo, mi sembra anche di non sentire la fatica di alcune scelte, di alcune decisioni….
Hai ragione…mai essere come gli altri…io faccio sempre di tutto per essere me stessa…è troppo divertente…sarebbe impossibile altrimenti…anche perchè credo che il mondo non sarebbe nemmeno pronto a sopportare un’altra come me!!!
Buona giornata!!!
Buona gornata a te! Con il sorriso 😀
anche io cerco sempre di essere me stessa e sincera magari poi qualche volta invidio gli altri però è una cosa passeggera…!!!!
Molto spesso tendiamo ad avere poca stima di noi stessi. Succede a chi ha la tendenza a guardarsi dentro un po troppo …
Anche se spesso quello che vedo mi piace poco, riflettendo, non vorrei essere nessun’altro. Sono contento di quallo che sono e dei miei errori che mi hanno portato ad essere me stesso.
Forse il difficile è proprio questo … essere sempre se stessi.
Ciao
Miky
io tendo ad ignorare gli altri, finché mi lasciano vivere 🙂
L’erba del vicino è sempre più verde, credo che questo riassuma un po’ il tutto..
L’individualità è quasi una necessità per me..
un abbraccio.
Mi hai fatto venire in mente “Stella di mare” di Lucio Dalla.
Un abbraccio
Sono stanco di cambiare meta ogni mese…io pure vorrei godermi, in pace quello che ho costruito (o ho provato a costruire) fino ad ora!