Durante le riunioni, oppure in classe a lezione, o nelle telefonate in cui c’è più da ascoltare che da parlare, prendi in mano una penna o una matita e scarabocchi distrattamente ghirigori su un foglio di carta?
Da oggi anche la scienza favorisce la tua creatività…come?
Un esperimento condotto da ricercatori del reparto scienze cognitive del Medical Research Council della Cambridge University conferma che scarabocchiare mentre si ascolta, aiuta a ricordare i dettagli: dunque l’esatto contrario del diffuso luogo comune secondo cui lo scarabocchio spinge la mente a perdersi nel vuoto…e invece, più attenti, concentrati e mnemonici, in effetti, di chi gli scarabocchi mentre gli altri parlano non li fa.
"Se una persona svolge un’attività passiva, come quella di ascoltare una noiosa conversazione telefonica, può cominciare a sognare ad occhi aperti", commenta il professor Jackie Andrade, della facoltà di psicologia dell’università di Plymouth. "E sognare a occhi aperti induce a distrarsi da quello che si sta facendo, con il risultato che lo fai meno bene. Svolgere contemporaneamente un semplice compito, come appunto è scarabocchiare, può essere sufficiente a interrompere il sogno a occhi aperti senza compromettere la prestazione che si sta compiendo".
Quindi, scarabocchiare permette di non distrarsi e aiuta a seguire meglio il filo del discorso.
E allora…a mano libera e buon divertimento!