Notte insonne? Ecco il rimedio

In estate si fa fatica a dormire….

Tra il caldo del materasso e la luce mattutina causata dalle finestre spesso spalancate per respirare….il letto diventa un nemico…

Anche in questo caso i consigli si sprecano…

Per battere l’insonnia per il grande caldo è importante non sbagliare l’alimentazione e la dieta. Cibi come pane, pasta e riso, ma anche lattuga, radicchio, cipolla, aglio e formaggi freschi, uova bollite, latte fresco caldo e frutta dolce come pesche e nettarine possono venire in soccorso per superare queste notti bollenti.

Sono invece gli alimenti conditi con molto pepe e sale, ma anche con curry, paprika in abbondanza, come anche le patatine in sacchetto, i salatini, gli alimenti in scatola e le minestre con dado da cucina, i veri nemici del riposo che le alte temperature rendono più difficile (ecco appunto…)

Esistono cibi che aiutano a rilassarsi: pasta, riso, orzo, pane e tutti quelli che contengono un aminoacido, il triptofano, che favorisce la sintesi della serotonina, il neuromediatore del benessere e il neurotrasmettitore cerebrale che stimola il rilassamento.

Ok nella dieta serale anche a legumi, uova bollite, carne, pesce, formaggi freschi e yogurt. La serotonina aumenta con il consumo di alimenti con zuccheri semplici come la frutta dolce di stagione mentre tra le verdure al primo posto la lattuga seguita da radicchio, cipolla e aglio, perché le loro spiccate proprietà sedative conciliano il sonno (di sicuro del nostro coinquilino di letto, stordito dal nostro alito fresco!!).

Un bicchiere di latte fresco caldo, giusto prima di andare a letto, oltre a diminuire l’acidità gastrica che può interrompere il sonno, fa entrare in circolo durante la digestione elementi che favoriscono una buona dormita (il latte caldo praticamente è un rimedio per tutto…tosse, raffreddore, insonnia…. chissà…)

Infine, un buon dolcetto ricco di carboidrati semplici ha un’azione antistress, così come infusi e tisane dolcificati con miele…

Eh beh…

Io vado di frutta e verdura, anche se confesso che sta notte cucchiaino e vaschetta, ho attaccato il gelato al caffè!!!

Sana alimentazione non direi… eppure, dormo come un sasso!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *