Bellezza dalla mente

Silenzio, respirazione controllata, rilassamento e introspezione.

In una parola: meditazione. E se fosse questo il segreto per la conquista della bellezza? Per combattere le tensioni del viso, le rughe dovute allo stress, emotivo e professionale, nascono centri con trattamenti che migliorano l’aspetto a partire dal profondo, che propongono tecniche che agiscono sull’anima per dare risultati sulla pelle. Da Los Angeles a Roma i saloni estetici li propongono insieme a massaggi e pulizia del viso. C’è chi arriva anche a ipnotizzare il cliente pur di far tornare a splendere la pelle del viso.

Da anni utilizzata per aiutare le persone a smettere di fumare o a recuperare memorie sommerse, questa terapia oggi entra a far parte del menu delle Spa. E anche la cosmetica inizia a esplorare il campo: a Parigi è stata presentata, in una fiera di settore, la linea Skin Yoga con prodotti sviluppati attorno a un nuovo complesso attivo che stimola le cellule alla respirazione e ne incrementa il consumo di ossigeno. I risultati? Una pelle "well-being", come si esprimono i creatori del marchio. Si chiama Inner Peace Hypnotic Tranquillity Session, una seduta che promette in soli venti minuti più giovamenti di una sessione di botox, ed è già apprezzata da celeb come la ex Bridget Jones, Renee Zellweger, e Leonardo DiCaprio. Lo psicanalista guida il cliente in uno stato di profondo relax, quasi una condizione di sonno cosciente, tra sogno e veglia. "In questo modo", spiega Ole Henriksen della Face/Body Spa di Los Angeles, "emergono i veri fattori di stress. Questi disordini interiori, che spesso restano sotto la lettura razionale, oltre ad avere riflessi sul nostro benessere mentale, modificano il nostro viso: la pelle è più spenta e le rughe più evidenti, i muscoli impercettibilmente contratti, capelli e unghie diventano fragili. Sino ad arrivare a sviluppare ansie, tachicardie, disturbi di respirazione". Quindi, l’ipnosi: un lavaggio depurativo per la mente, per spingere a focalizzare i propri punti forti e stimolare le motivazioni positive. La sessione si chiude con un bagno profumato e un massaggio distensivo. Ma per viziare i cinque sensi con uno sprint di energia pura, il consiglio della spa è di aggiungere anche il trattamento African Red Tea Body Cocktail, una maschera-impacco molto avvolgente, a base di foglie di tè rosso africano, yogurt magro e fette d’arancia fresca (www.olehenriksen.com).

Per chi non se la sentisse, però, d’intraprendere un viaggio nella propria coscienza, l’alternativa viene dall’Energy Bar, di recente nascita a Roma (tel. 06.4891.3911), un luogo di "pulizia e leggerezza dell’essere", dove lavare via da animo e corpo impurità, tossine e pensieri negativi. Gisela Stramer, specializzata in naturopatia, è l’ideatrice di un percorso pro-purezza composto da una serie di step che, mentre cancellano dal corpo le tracce di onde elettromagnetiche e monossido di carbonio, eliminano le negatività interiori, sostituendole con una nuova vitalità. La sessione si apre con la terapia Energo-Vibrazionale, percorso meditativo che recupera le energie sottili dell’individuo, risvegliando inconscio, associazione libera di pensieri e idee creative. Continua dedicandosi al corpo, con l’Hammam Massage, eseguito con movimenti lenti e dolci, e si conclude con un massaggio cranio-sacrale che riequilibra la postura. A metà strada tra ipnosi e ginnastica yoga, tra meditazione zen e principi bioenergetici, c’è, poi, la Medinamica, una tecnica per scoprire se stessi e osservare i propri processi mentali. Si compone di quattordici esercizi, che agiscono ciascuno su un diverso aspetto del sistema psicofisico e che costituiscono uno strumento per accrescere le potenzialità personali e la fiducia nelle proprie qualità. Movimento e respiro sono sincronizzati, gesti e suoni vengono associati per acquistare coscienza di ogni reazione di corpo ed emozioni, arrivando a coordinare finalmente psiche e fisicità (www.medinamica.it).

Un pensiero distende il cuore…corpo e psiche…

[tags]Vita, Psicologia, Benessere, Salute, Relax, Meditazione[/tags]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *