Baby massaggio….

Per una volta non si tratta di un massaggio sensuale, per il benessere e il defaticamento dopo una giornata stressante di lavoro….ma si taratta di uno spazio molto più intimo, quello tra mamma (o papà) e il suo cucciolo….Un massaggio per lui, che lo rilassa, ed al tempo stesso è un’ottima forma di comunicazione, che consente ad entrambi di conoscersi meglio e di stabilire un rapporto affettivo più intenso. Non solo: permette di ripristinare quel contatto interrotto bruscamente con la nascita, specialmente se il momento del parto è stato complicato ad esempio da un cesareo improvviso o da una permanenza in incubatrice.

Il massaggio al baby, non richiede l’apprendimento di chissà quali tecniche ma prevede solo semplici movimenti, leggeri e delicati. L’importante è scegliere il momento giusto: meglio evitare quando ha fame (si irriterebbe) o subito dopo la poppata (rischio rigurgito!), ma farlo ad esempio dopo il bagnetto o il cambio del pannolino.
Indispensabile che l’ambiente sia riscaldato e che durante questo momento di coccole tutte per voi non ci sia alcun disturbo, come lo squillo del telefono o anche la presenza di altre persone. Per facilitare lo scivolamento delle mani, si può usare una crema o un olio per bambini.
Un avvertimento: i movimenti che suggeriamo sono puramente indicativi, ogni mamma può verificare quali sono i gesti che procurano benessere e quali invece infastidiscono, e adoperare le sue tecniche ad hoc. Infine, non avere paura di ‘viziare’ con questi comportamenti il bambino: far sentire al piccolo tutto l’affetto e la vicinanza attraverso il contatto fisico è una premessa importante per sviluppare la sua autostima e l’indipendenza futura.
Qualche suggerimento!? Eccolo….

Sul petto. Appoggia i palmi delle mani sul torace, poi falli scivolare verso i fianchi e falli risalire lungo l’addome, con lenti movimenti circolari.

Sulla pancia. Col palmo di una mano, parti dalla zona intorno all’ombelico ed effettua dei movimenti a spirale, fino a formare un cerchio che raggiunge l’inguine. È anche un rimedio efficace se il piccolo soffre di coliche.

Sulla schiena. Metti il bimbo a pancia in giù e posiziona le mani al centro della schiena, quindi compi dei movimenti in diagonale, cioè prima verso la spalla destra e il gluteo sinistro, poi verso la spalla sinistra e il gluteo destro. Successivamente, partendo dai glutei, esegui dei piccoli “impastamenti” con le dita risalendo verso le spalle.

Braccia e mani. Prendi la mano del piccolo e fai scivolare il tuo pollice dal polso verso le dita. Successivamente, tenendo la mano del piccolo ferma, fai scorrere la tua mano lungo il braccio, andando verso il polso e poi verso la spalla.

Gambe e piedi. Tenendo ferma la caviglia con una mano, con l’altra massaggia la pianta del suo piede dal tallone verso le dita, poi massaggia le singole dita stringendole delicatamente fra pollice e indice. Sulla gamba, infine, esegui gli stessi movimenti che hai fatto sulle braccia, dalla caviglia verso la coscia e viceversa.

Una carezza vale molto più di mille giocattoli…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *