Nasce in Calabria una Rete regionale per favorire la protezione e la conservazione delle tartarughe marine.
Silvio Greco, assessore regionale, ha firmato il Protocollo d’intesa con cui si vuole raggiungere l’obiettivo di promuovere attività di sperimentazione e di studio e facilitare processi compartecipativi e assunzione di responsabilità da parte di tutti i soggetti sottoscrittori spiegando che: «La tartaruga è indicatrice anche del cambiamento climatico in atto e lo studio di questi animali marini, quindi, sarà anche utile per chi si occupa dello studio del fenomeno scientifico che tanto preoccupa. Tutto ciò senza dimenticare che la Calabria non solo è la principale area di nidificazione in Italia delle tartarughe marine, ma raccoglie il 60% dei casi nazionali ed è l’unica area di nidificazione costante sempre a livello nazionale. Il protocollo si inserisce anche nelle attività di conservazione delle specie, e ciò assume particolare rilevanza dato che il 2010 sarà l’anno internazionale della biodiversità».
Evviva!!!!