ll mondo è quello che noi proviamo

ll mondo è quello che noi proviamo, che sperimentiamo, all’interno del quale siamo degli attori e non degli spettatori.

Il mondo non è concepito come uno spirito assoluto a parte, separato da chi l’ha fondato.

L’oggettività arriva attraverso gli incroci tra le mie tante soggettività e tra queste e quelle altrui.

Così, il mondo fenomenologico realizza la congiunzione tra oggettività e soggettività: è un mondo reale nella misura in cui è vissuto ed è sempre vissuto secondo il punto di vista singolare della persona.

Noi siamo ed anche il mondo è un nodo di relazioni da cui emerge l’essere oggetto e l’essere soggetto.

Sono…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *